Call-off Stock di Amazon: come stoccare all’estero senza PIVA

tanti camion brandizzati Amazon visti dall'alto su una superficie celeste

L’espansione internazionale rappresenta un’opportunità profittevole per le aziende italiane ma che presuppone una serie di sfide rilevanti, ciascuna delle quali richiede particolare attenzione per essere gestita efficacemente. 

In particolare, lo stoccaggio della merce, la capacità di gestire spedizioni veloci, la gestione delle questioni fiscali, inclusa l’acquisizione di una Partita IVA estera, emergono come fattori cruciali da affrontare con attenzione. 

Tradizionalmente, lo stoccaggio della merce in un paese diverso da quello di origine può comportare complicazioni fiscali e logistiche, ostacolando la velocità delle spedizioni e aumentando i costi operativi.

Tuttavia, con l’introduzione del Call-off stock di Amazon, si apre una nuova possibilità per i venditori di vendere all’estero senza la necessità di avere una presenza fisica nel paese di destinazione.

Questo articolo esplorerà i vantaggi del Call-off stock di Amazon e fornirà indicazioni pratiche su come i venditori possono sfruttare questa opportunità per ottimizzare la propria espansione internazionale e migliorare l’esperienza del cliente.

Indice

  1. Cos’è il call-off stock di Amazon
  2. Quali sono i presupposti per iscriversi al programma
  3. Come funziona concretamente
  4. Quali sono i Vantaggi
  5. Aspetti critici da gestire quando si decide di aderire all’OSS 
  6. Come aderire al Programma
  7. Alcuni consigli per un’espansione di successo su PAN-EU (con il COS Amazon)
  8. Conclusioni

1. Cos’è il Call-off Stock

Il programma Call-off Stock rappresenta una soluzione per la gestione degli stock, in cui Amazon conserva una quantità di merci presso un suo centro di distribuzione, ma a nome del seller.

Fondamentalmente, Amazon trasferisce la merce di venditori terze parti nei propri magazzini all’estero basandosi sulle previsioni di vendita generate dai loro algoritmi.

Questo processo consente di avere i prodotti localizzati presso i consumatori finali, riducendo notevolmente i tempi di consegna.

Il programma Amazon Paneuropeo semplifica la spedizione transfrontaliera per i venditori, migliorando l’esperienza d’acquisto per i clienti.

Tuttavia, i venditori devono rispettare regolamenti specifici, come la gestione dei resi, il pagamento delle tariffe di stoccaggio presso i magazzini di Amazon e, non meno importante, la possibilità di dover aprire una Partita IVA nel paese in cui si trova il magazzino.

Per semplificare ulteriormente questo processo e ridurre l’onere delle registrazioni fiscali in paesi stranieri, Amazon ha implementato il programma Call-off Stock (COS).

Questo consente ai venditori di allocare e distribuire l’inventario in un paese dell’Unione Europea senza l’obbligo di aprire una Partita IVA locale separata.

Utilizzando il COS, Amazon gestisce l’inventario dei venditori nei suoi magazzini esteri locali, agevolando spedizioni dirette ai clienti finali.

Questa soluzione elimina i tradizionali ritardi nelle spedizioni internazionali, migliorando complessivamente l’efficienza delle operazioni di vendita globale.

2. Quali sono i presupposti per aderire al programma

Come abbiamo già sottolineato, grazie al programma Call-off Stock (COS) di Amazon, non è più necessario aprire una Partita IVA in ogni Paese dell’Unione Europea dove si desidera immagazzinare la merce, ma il venditore può dichiarare e pagare l’IVA in un unico Paese dove è stabilito ai fini fiscali (paese d’origine).

Ci sono tuttavia, ulteriori requisiti da seguire.  In particolare il venditore deve:

  • Essere iscritto al Programma Paneuropeo di Logistica di Amazon;
  • Avere la partita IVA in almeno uno dei paesi EU (tra cui, Italia, Francia, Spagna e Germania);
  • Essere iscritto all’OSS;
  • Rispettare gli obblighi di dichiarazione IVA validi nel Paese in cui è registrata l’IVA. Se aderisci al servizio COS, sarà Amazon a fornirti i registri delle transazioni di vendita transfrontaliere e del trasferimento dell’inventario tra i magazzini Amazon.

Fatto ciò sarà possibile partecipare al programma e i propri prodotti, o alcuni di essi, saranno eligibili per il COS.

In sostanza accadrà che metterai a disposizione delle unità che verranno prese in carico temporaneamente da Amazon e spostate in un magazzino estero, per poi essere rivendute al cliente finale.

Sostanzialmente aderendo al COS, si hanno i vantaggi del paneuropeo senza l’apertura e la gestione delle varie partite iva nei vari Paesi esteri.

una ragazza sorridente con salopette blu spinge un carrello con sopra delle scatole di cartone

3. Come funziona il programma concretamente

Il seller che opera in FBA invierà, come sempre fatto, la quantità di merci al magazzino Amazon.

A questo punto il Marketplace potrebbe accorgersi che all’estero ci può essere richiesta di quel prodotto e richiede al seller di mettere a disposizione l’inventario di alcuni prodotti per il COS.

Se il seller aderisce, “cede” la merce ad Amazon che la sposterà nei magazzini esteri ma il pagamento della merce avverrà solo al momento in cui viene acquistata dal cliente finale.

In sostanza:

  1. Il venditore italiano rifornisce i magazzini Amazon come ha sempre fatto;
  2. Amazon, trasferisce la merce nel mercato estero, a nome del seller;
  3. Quando un cliente straniero effettua un ordine Amazon acquista il prodotto e lo vende direttamente al cliente finale;
  4. Il seller riceverà quindi l’ordine da Amazon, operazione B2B transfrontaliera. 

Per fare un esempio concreto ipotizziamo che un Seller con Partita IVA e stoccaggio in Italia, voglia vendere in Francia e il programma COS di Amazon gli consentirebbe di farlo.

A questo punto occorre mettere a disposizione l’inventario idoneo per il COS nel magazzino francese di Amazon, rendendo così gli articoli disponibili per spedizioni rapide e gratuite ai clienti in Francia.

A questo punto il cliente francese troverà l’offerta come venduta e spedita direttamente da Amazon.

Una volta effettuato l’ordine, Amazon acquista il prodotto dal Seller e lo rivende al cliente finale. Il prodotto sarà spedito dal magazzino in Francia.

In questo caso, il venditore paga i costi di gestione locali per l’inventario nel magazzino di Amazon.

In sostanza, con il regime COS Amazon, si comporterà come l'”acquirente previsto” con il ruolo di rivendere poi i prodotti direttamente ai clienti finali.

Tuttavia, è importante considerare un vincolo temporale significativo: qualsiasi rimanenza di magazzino non venduta entro il regime COS deve essere restituita al venditore nel paese d’origine entro 12 mesi dall’inizio del programma.

Se trascorre questo periodo e i prodotti non sono stati completamente venduti, Amazon provvederà a restituire l’inventario al venditore, inviandolo al centro di distribuzione originale a spese del venditore.

Questo aspetto è cruciale da tenere in considerazione durante la decisione di partecipare al programma COS, soprattutto nella determinazione della quantità di inventario da dedicare al regime.

4. Vantaggi

Utilizzando Amazon COS, i venditori possono accelerare la propria crescita immagazzinando, in modo flessibile, la propria merce in paesi come la Francia o la Spagna. Al momento, la Germania non è eligibile per questo strumento.

L’effetto è un risparmio sui costi di spedizione e l’ottenimento di vantaggi come la possibilità di pubblicare il proprio inventario con il logo Prime. 

Lo sappiamo, i clienti apprezzano la consegna veloce e inoltre sono attratti dall’opzione “spedito e venduto da Amazon” e questo darà una bella spinta alle vendite.

Amazon si occuperà poi della gestione dell’inventario, consentendo ai venditori di concentrarsi su altri aspetti come l’ottimizzazione dei margini di vendita.

Sintetizzando quindi possiamo affermare che i benefici riguardano:

  • Minore burocrazia: non è necessario aprire la partita iva ma è sufficiente essere iscritti all’OSS (one Stop Shop) per poter stoccare all’estero. Inoltre il versamento dell’IVA sarà effettuato solo in Italia come una normale vendita transfrontaliera.
  • Minori costi di gestione fiscale: non avere una posizione fiscale locale e quindi un consulente dedicato alla gestione della stessa equivale ad avere dei costi di gestione fiscali molto più contenuti. Si può stimare un risparmio di qualche migliaio di € annuale risparmiato per ogni paese in cui si sarebbe dovuta aprire PIVA locale.
  • Espansione estera veloce: con questo strumento è possibile iniziare a vendere i propri prodotti all’estero e quindi posizionare le proprie inserzioni senza attendere i tempi necessari per l’apertura di posizioni fiscali indirette e l’ottenimento di tutti i documenti e le autorizzazioni necessarie. 
  • Testare prodotti in altri mercati: tramite questo strumento è possibile comprendere la risposta di una nazione differente rispetto ad un prodotto che magari funziona bene in Italia ma del quale non si conosce la resa in Francia. Invece che dover fare una grossa produzione dedicata è possibile effettuare dei test mirati sui singoli prodotti con il COS.
  • Aumento dei margini: per far fronte alla richiesta dei mercati esteri è necessario produrre una quantità maggiore di prodotti. Questo può portare all’ottimizzazione dei costi di produzione. 
  • Aumento del fatturato: chiaramente si può accedere ad un nuovo mercato e a milioni di acquirenti desiderosi di acquistare prodotti. Questo non può che portare ad un aumento di fatturato
  • Riduzione dei Costi di Gestione degli Stock: avere lo stock a disposizione già nel luogo in cui verrà consegnato al cliente consente di non affrontare una spedizione transfrontaliera e quindi di affrontare dei costi minori.
  • Maggiore Flessibilità: Amazon gestisce la logistica e le operazioni di magazzino, consentendo al fornitore di concentrarsi sul proprio core business.
  • Riduzione del rischio di obsolescenza: Importante soprattutto in caso di distribuzione di prodotti a brand in questo caso il venditore può ridurre il rischio di avere merci obsolete, in quanto può aggiornare rapidamente l’assortimento in base alla domanda del mercato.

5. Aspetti critici da gestire quando si decide di aderire all’OSS

Dopo aver indicato i vantaggi è doveroso anche fare una panoramica di quegli aspetti che non possono definirsi svantaggiosi ma che vanno gestiti, o quantomeno conosciuti, al fine di prendere una decisione consapevole quando si decide di aderire a questo strumento.

In particolare occorre tener presente che ci sono delle Limitazioni alle offerte promozionali attivabili quando si aderisce al COS: le offerte promozionali, come sconti, coupon e promozioni in senso stretto, non sono attualmente disponibili per le offerte gestite tramite COS.

Ciò significa che aderendo a questo programma non possiamo sfruttare questi strumenti di marketplace per offrire condizioni più vantaggiose, o quantomeno paritarie, rispetto ai nostri competitor che vendono in quel mercato.

Quindi, durante i periodi promozionali come il Balck Friday, il Prime day, duramente gli sconti di primavera o simili non possiamo aderire a questi programmi, ma non solo.

Anche durante un periodo dell’anno lontano da queste ricorrenze non possiamo usufruire degli strumenti promozionali.  

Inoltre occorre comprendere che utilizzare il Call-off stock significa dipendere da Amazon: non sia ha la facoltà di indicare i prodotti che si vogliono esportare ad Amazon.

La scelta degli stessi spetta al marketplace. Nella schermata dedicata infatti verranno visualizzati gli ASIN elegibili e non sarà possibile inviarne degli altri.

È Amazon che decide se i prodotti prima gestibili con questo sistema ora non lo sono più, e quali siano anche i fattori su cui fondare questa scelta.

Quindi occorre pianificare attentamente gli stock a disposizione per il COS per evitare di avere una produzione eccesiva che non corrisponde ad una effettiva domanda, a causa di una modifica nelle scelte di Amazon.

Per completezza, pur non essendo una criticità propria del Call-off Stock, va ricordato che comunque per vendere all’estero occorre essere conformi a tutte le regole vigenti.

Una di queste è la normativa EPR (Responsabilità Estesa del Produttore) attualmente in vigore in Germania, Spagna, Francia e UK, la cui conformità sarà accertata da Amazon, con la conseguenza che, in caso non lo fossi, non potrai aderire al COS.

6. Come iscriversi al programma

Ciò detto, appaiono innegabili i vantaggi del Call-off Stock e quindi la domanda a cui dobbiamo rispondere è: come ci si iscrive al Programma? 

  1. Il venditore deve accettare i termini contrattuali stabiliti da Amazon. Questo accordo stabilisce i termini per la gestione degli stock, inclusi i volumi, i tempi di consegna e i prezzi concordati. Dopo l’iscrizione al COS, le offerte dei prodotti idonei al Programma Paneuropeo della logistica Amazon saranno pubblicate sui marketplace di Francia, Italia e Spagna.
  2. Accettati i termini, sarà necessario registrarsi ai servizi di calcolo dell’IVA. Questo step sarà obbligatorio al fine di per permettere ad Amazon di generare automaticamente le fatture per l’IVA relativa alle vendite effettuate sui marketplace dove sono state pubblicate le offerte.
  3. A questo punto, si potrà attivare il servizio COS nella sezione delle impostazioni di Logistica di Amazon, il che permetterà di gestire l’inventario attraverso i magazzini Amazon situati in uno dei paesi dell’UE.
  4. Dopo aver effettuato l’iscrizione al COS, Amazon faciliterà il trasferimento dell’inventario dei prodotti qualificati da un paese con registrazione IVA a un paese designato per lo stoccaggio tramite il servizio COS. Questo significa che Amazon gestirà logisticamente la posizione dei prodotti all’interno dell’Unione Europea in modo ottimizzato per l’attività.
  5. Una volta che le offerte COS sui prodotti idonei sono state verificate e pubblicate da Amazon, i tuoi articoli saranno pronti per beneficiare di spedizioni rapide e gratuite verso i clienti in tutta Europa. Inoltre, Amazon si assumerà la responsabilità della gestione del servizio clienti e delle restituzioni per tutti i prodotti COS che vendi, semplificando così la tua interazione con i clienti e migliorando l’esperienza complessiva di acquisto.
un uomo clicca su un tablet in primo piano con sullo sfondo due scaffalature con sopra pacchi di cartone

7. Alcuni consigli per un’espansione di successo su PAN-EU (con il COS Amazon)

In quest’ultimo paragrafo voglio darti alcuni consigli da seguire non solo se deciderai di utilizzare il COS ma applicabili anche se deciderai di espanderti all’estero senza utilizzare questo programma specifico.

Ecco alcune “best practice” da attuare per l’espansione estera su Amazon.

  1. Ricerca di mercato: Prima di intraprendere l’espansione estera, fai una ricerca di mercato sui tuoi prodotti. Prendi i 5-10 bestseller del tuo settore sugli altri marketplace e verifica con strumenti come Helium10 o Junglescout quali sono le stime delle vendite. A questo punto basati sulla media delle vendite per avere una quantità realistica dello stock necessario che ti servirà per poter far fronte alla domanda presente in quel paese, una volta posizionato.
  2. Ricalcola il tuo margine: Gli altri marketplace hanno tariffe FBA differenti, anche l’IVA talvolta è diversa e occorre far fronte ad altre spese imposte dalla legge. Pertanto, ricalcola il tuo margine e aggiusta il tuo prezzo se necessario.
  3. Ricalcola i tuoi prezzi: Ogni mercato ha livelli di prezzo differenti per i medesimi prodotti. Non è detto che tu possa essere competitivo su un mercato estero, oppure potresti essere nettamente avvantaggiato rispetto ai tuoi competitor. Se il tuo prezzo è diverso rispetto alla media di mercato, dovresti anche aggiustare di conseguenza le tue aspettative di vendita.
  4. Conformità prodotti: Assicurati che i tuoi prodotti siano conformi alle norme vigenti nel paese in cui vuoi espanderti. Assicurati che le etichette siano complete di tutte le informazioni richieste. Siamo in Europea e le normative sono armonizzate, è vero, ma esistono diverse discipline specifiche di ogni paese che devono essere seguite. Sto pensando ad esempio alle regole specifiche per gli alimenti, per l’elettronica, per le sostanze chimiche e tante altre. Non farti cogliere impreparato in materia e chiedi l’aiuto anche di un professionista se necessario.
  5. Traduzioni: Le traduzioni automatiche di Amazon non sono all’altezza degli altri strumenti di vendita del marketplace. Un’ottimizzazione SEO professionale è fondamentale per indicizzare e posizionare i tuoi prodotti. È meglio investire su questo aspetto invece che fare economia e non essere trovato da potenziali clienti. 
  6. Pagine Prodotto Ottimizzate: i mercati esteri sono più grandi di quello italiano e quindi aumentalo le opportunità ma anche la competizione è molto alta per cui non possiamo competere con le armi spuntate, nel nostro caso con le pagine prodotto non ottimizzate. Il titolo deve essere perfetto, le immagini devono essere professionali, dobbiamo avere le A+ e dobbiamo inserire tutte, e dico tutte, le keywords importanti per i nostri prodotti. La pagina prodotto deve essere perfetta!
  7. Brand Registrato: abbiamo bisogno di avere tutela sul marchio e accesso agli strumenti di marketing offerti dal Brand Registry Amazon, quindi il marchio va depositato. Inoltre possiamo creare il nostro Brand Store dentro Amazon, un vero e proprio sito dentro il marketplace.
  8. Lancia con Amazon PPC e Deals: Poiché avrai già le recensioni del mercato italiano si può partire subito accelerando con le Amazon PPC fin dall’inizio. Inoltre, si può pensare anche di implementare offerte Deals di 7 giorni per massimizzare il tuo CTR e il tasso di conversione.

8. Conclusioni

In conclusione, il programma Call-off Stock di Amazon offre un modello innovativo per la gestione degli stock che può portare a una maggiore efficienza operativa e ad una facilità dell’espansione estera che la burocrazia non consentirebbe. 

Tuttavia, è importante valutare attentamente tutti gli aspetti legati al programma prima di aderirvi, considerando attentamente le implicazioni operative e strategiche a lungo termine.

La capacità di adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze del mercato e mantenere una relazione solida con Amazon sono fondamentali per massimizzare i vantaggi del programma Call-off Stock.

Se hai necessità di assistenza per poter gestire al meglio la tua espansione estera io è il mio TEAM, partner ufficiale Amazon SPN e ADS siamo a disposizione.