La Direttiva DAC7 in Italia: Definizione e Implicazioni per le Piattaforme Digitali

Con l’emanazione della Direttiva DAC7, le piattaforme digitali sono tenute all’adempimento di specifici obblighi, che richiedono la collaborazione con l’Agenzia delle Entrate nel trasferimento di informazioni fiscali rilevanti. Questo articolo si propone di esaminare le novità introdotte da tale direttiva e le implicazioni che essa comporta per le attività di vendita online. Il crescente volume […]
EMAIL MARKETING: UN POTENTE STRUMENTO PER LE COMUNICAZIONI AZIENDALI

L’email marketing è diventato uno strumento essenziale per le aziende che desiderano raggiungere un pubblico target in modo rapido ed efficace. Con un solo clic, le aziende possono inviare comunicazioni a migliaia di destinatari, aumentando la visibilità del marchio e promuovendo i loro prodotti o servizi. Inoltre, l’email marketing consente di personalizzare – e anche […]
NEWSLETTER A NORMA DI LEGGE: COME FARE?

Negli anni ’90, con la crescita di Internet, le newsletter hanno iniziato a diventare un componente essenziale delle digital strategy e grazie alla possibilità di personalizzazione e segmentazione, si sono trasformate in strumenti molto efficaci per fornire contenuti rilevanti e promuovere prodotti o servizi. Oggi, le newsletter continuano a giocare un ruolo fondamentale: le tecnologie […]
La ricerca di anteriorità

Hai pianificato alla perfezione i vari aspetti del tuo business e i primi risultati delle vendite sono incoraggianti. Tutto sembra andare per il meglio, ma ecco un’inaspettata doccia fredda: ti viene recapitato un avviso di violazione di proprietà intellettuale. Come è potuto accadere? Quando hai registrato il tuo marchio, ti sei “dimenticato” di effettuare la […]
Come puoi tutelare il tuo hashtag?

La sempre maggiore popolarità degli hashtag – anche su social diversi da Twitter, in particolare su Instagram, TikTok e Pinterest – ne ha progressivamente mutato anche le ragioni d’utilizzo. Accanto, infatti, alla primaria funzione di indicizzazione di contenuti, è emersa una forte vocazione all’utilizzo business dell’hashtag, in particolare nell’ambito della social media strategy e della […]
REDBULL VS CANTINE MUGITTU DI MAMOIADA

Muggittu Boeli, giovane realtà vinicola sarda, originaria del comune di Mamoiada in provincia di Nuoro, ha decisamente messo le ali ma non tanto per una esplosione di vendite dei propri vini (che auguriamo sinceramente), quanto, piuttosto, per una vicenda legata al suo marchio di fabbrica che nelle ultime settimane l’ha resa protagonista di blog, testate […]
Chat GPT

Chat GPT, cos’è Chat GPT è sulla bocca di tutti coloro che operano sul web. Pensate che dal giorno di rilascio questo sistema ha raggiunto il milione di utenti nel giro di 5 giorni. Cifre da brividi se si pensa che Facebook ci ha messo 10 mesi e Netflix addirittura 3 anni per raggiungere gli […]
Criteri di posizionamento prodotti e natura del venditore. Ecco cosa devi inserire nell’e-commerce

Tra le novità più importanti introdotte dalla direttiva Omnibus, di cui gli e-commerce manager e gli operatori del diritto stanno studiando i vari aspetti, oltre alla regolamentazione di tutto ciò che riguarda il mondo delle recensioni e quello della riduzione di prezzo o dello sconto che dir si voglia, c’è quella relativa al posizionamento di […]
Ecco come fare degli sconti sul tuo sito web senza rischiare delle sanzioni

INTRODUZIONE DIRETTIVA Uno dei motivi per i quali chi naviga sul web acquista presso un e-commerce, oltre alla comodità di farlo dal proprio smartphone, è la convenienza sul prezzo. Spesso infatti il commercio elettronico consente di poter offrire prezzi maggiormente vantaggiosi di quello tradizionale e scontistiche maggiori. Proprio lo sconto è una leva importante in […]
Nuove regole per le recensioni Online

Introduzione La direttiva EU 2019/2161, c.d. Direttiva omnibus, introduce una nuova regolamentazione relativa alla tutela del consumatore online. Questa normativa infatti si inserisce nell’ambito dell’iniziativa UE “New Deal for Consumers”, con lo scopo di rafforzare l’applicazione del diritto UE in materia di tutela dei consumatori e adeguare il relativo impianto normativo all’evoluzione digitale dei mercati. […]