Redigiamo il miglior contratto per la realizzazione di un sito web

Se non sei online non esisti! Oggi più che mai questo assunto rappresenta la realtà dei fatti e per “essere on line” è necessario dotarsi di un sito web. Con il contratto di progettazione e realizzazione del sito web si conferisce l’incarico a degli sviluppatori o web designer di crearlo a regola d’arte secondo le indicazioni fornite.

Nel contratto andranno indicate, in modo chiaro e preciso, tutte le regole che disciplinano il rapporto dei soggetti coinvolti e l’opera da realizzare. In questo caso dal contratto sorgerà una obbligazione di risultato, in quanto la progettazione del sito dovrà rispettare esattamente le richieste del committente. Andrà quindi previsto un termine per il collaudo – che altro non è che una verifica della rispondenza a quanto richiesto – alla quale seguirà una formale convalida. Solo dopo questo il sito può dirsi accettato.

Come redigere un contratto per la realizzazione di un sito web

Di seguito un elenco delle principali clausole che vanno inserite in un contratto di sviluppo del sito web:

La redazione di un contratto per lo sviluppo di siti web, come gli altri contratti del mondo digital, richiede competenze trasversali di tipo tecnico e non solo giuridiche. Il nostro team di esperti possiede queste competenze e può assisterti per la redazione del miglior contratto per la realizzazione del tuo sito web.

Hai bisogno di un contratto per la realizzazione del tuo sito web? Contattaci