Avere un Marchio registrato significa avere pieno controllo della propria attività.
La registrazione ti conferisce il diritto di esclusiva e cioè il potere di impedire a chiunque di utilizzare il Brand senza la tua autorizzazione e di evitare che vengano utilizzati loghi identici o simili che possano confondere la tua clientela.
Se non registri il marchio non puoi impedire lo sviamento della tua clientela e ciò vanificherà i tuoi sforzi pubblicitari.
Se operi nei Marketplace hai a disposizione strumenti aggiuntivi a sostegno delle tue vendite.
Ad esempio su eBay esiste il programma VeRO oppure su Amazon puoi iscrivere il marchio registrato al Registro Marchi. Entrambi consentono di tutelare il tuo brand cancellando le offerte non autorizzate e escludendo chiunque agganci le tue pagine prodotto, approfittando dei tuoi sforzi e rubando le tue vendite.
In Amazon potrai anche creare le pagine dal contenuto arricchito (A+) inserendo foto e video in modo da aumentare gli acquisti.
Senza avere il marchio registrato non puoi utilizzare questi strumenti di tutela e di marketing e non potrai evitare che terzi si approfittino della tua pubblicità e aggancino le tue offerte.
Con il Marchio registrato è più facile ottenere il risarcimento del danno che deriva dall’utilizzo non autorizzato.
La registrazione infatti conferisce certezza sull’esistenza di un marchio e indentifica il suo titolare.
Questo rende più agevole la dimostrazione della violazione e il raggiungimento di un accordo con il terzo utilizzatore a seguito di richiesta diretta.
Se il tuo marchio non è registrato è molto più complesso ottenere un risarcimento e dovrai necessariamente rivolgerti ad un tribunale per cercare di far valere le tue pretese (sempre che siano tutelabili).
Puoi dare in Licenza d’uso il Marchio registrato alla tua società ottenendo un guadagno da questa concessione.
Questo si traduce in un risparmio fiscale per la tua azienda che pagherà anche il 40% di tasse in meno e un guadagno aggiuntivo per te che, senza dover svolgere alcuna attività ulteriore, percepirai le Royalties dalla concessione.
Se non hai il marchio registrato non puoi darlo in licenza alla tua azienda e non potrai risparmiare sulle tasse ed ottenere una entrata aggiuntiva.
Registrare un Marchio in Italia presso l’UIBM, non è un procedimento oneroso. Ha dei costi amministrativi fissi che ammontano a 177 € ai quali si aggiungono 34 € per ogni categoria merceologica aggiuntiva in cui vuoi essere tutelato.
Se invece vuoi estendere la tutela in Europa o a livello internazionale la domanda va depositata presso l’EUIPO o WIPO ma in quel caso i costi amministrativi fissi sono differenti.
Se non registri il tuo marchio non dovrai pagare alcuna somma…ma quante perdite dovrai sopportare nel momento in cui un competitor ruberà i tuoi clienti?
Richiedi una quotazione per registrare il tuo marchio
Nella call introduttiva analizzeremo la fattibilità del progetto fornendoti delle prime indicazioni e suggerimenti per facilitare il raggiungimento del risultato.
La ricerca di anteriorità è un procedimento che effettuiamo prima del deposito della domanda di registrazione e ha lo scopo di individuare la presenza di marchi identici o simili già registrati, che possono opporsi alla registrazione del brand e rendere incerto l’esito della procedura.
Presenteremo la domanda telematicamente, con procedura ordinaria o fast track (più rapida rispetto alla procedura standard), con tutta la documentazione richiesta al fine di ottenere l’approvazione da parte dell’Ente.
Redigeremo il contratto di Licenza del Marchio in modo che tu possa concederne l’uso alla tua azienda. In questo modo otterrai un ingente risparmio fiscale e una entrata ulteriore senza dover eseguire alcuna attività ulteriore.
Compila il modulo di contatto che trovi qui a lato.
Compila il modulo di contatto che trovi qui Sotto.
Un nostro collaboratore si metterà in contatto con te.
COPYRIGHT ©2019 - 2021 ALBERTO CASCHILI - P. IVA 03850480926 TUTTI I DIRITTI RISERVATI.